La corsa verso l’Europa che conta è più aperta che mai, e l’Atalanta è lì, pronta a prendersi un posto tra le grandi. Ma mentre la squadra di mister Gian Piero Gasperini prepara la volata finale, la Uefa sta già ragionando su come potrebbe cambiare ancora la Champions League, appena entrata nell’era del nuovo format. Infatti, secondo quanto riportato dal giornale tedesco SportBild, sul tavolo ci sono tre nuove modifiche che verranno discusse il prossimo 30 maggio, a poche ore dalla finale di Monaco di Baviera. Se approvate, potrebbero entrare in vigore già dalla prossima stagione e riscrivere alcune delle regole chiave della competizione.

Ecco, di seguito, nello specifico, le possibili modifiche:

- Niente supplementari, subito rigori: in caso di parità dopo andata e ritorno nella fase a eliminazione diretta, si andrebbe direttamente ai calci di rigore. Stop ai tempi supplementari, nel tentativo di alleggerire il calendario e tutelare la tenuta fisica dei giocatori.

- Chi arriva tra i primi 8 gioca il ritorno in casa: l’idea è di premiare chi fa meglio nella League Phase, la classifica unica da 36 squadre che ha sostituito i vecchi gironi. Oltre agli ottavi, anche quarti e semifinali vedrebbero il ritorno in casa per le prime otto classificate.

- Derby vietati fino ai quarti: dopo i casi di questa stagione, la Uefa sta valutando di evitare scontri tra squadre dello stesso Paese almeno fino ai quarti di finale, per mantenere più varietà e appeal internazionale nelle fasi iniziali a eliminazione diretta.

Sezione: News / Data: Gio 24 aprile 2025 alle 11:31
Autore: Redazione
vedi letture
Print