di
Tommaso Revera
25 Mar 2024
09:29
Un tuttocampista che in pochi vantano in rosa. Un giocatore in grado di abbinare qualità e quantità, tecnica e fisicità. Un perno capace di costruire e al contempo attaccare su cui costruire l'intero impianto di gioco. L'acquisto di Ederson José dos Santos Lourenço da Silva si è rivelato un affarone per l'Atalanta: già ai tempi di Salerno, infatti, si potevano intuire le sue doti tecniche, la sua visione di gioco e, soprattutto, la sua grandissima capacità di inserimento.
In un'intervista recente mister Gian Piero Gasperini, che di giocatori di un certo calibro ne ha avuti in rosa, l'ha consacrato come un elemento imprescindibile per la sua Dea. L'unico neo, a suo dire, uno score di marcature non ancora all'altezza delle aspettative, segno che delle sue potenzialità il tecnico di Grugliasco sia fermamente convinto. Ad oggi Ederson, in virtù delle 27 presenze in campionato, ha siglato 5 gol mentre in Europa League, rispetto alle 7 gare disputate, è andato a segno una sola volta. È ancora secco quest'anno in Coppa Italia ma la doppia semifinale alle porte contro la Fiorentina (e l'eventuale finale contro Juventus o Lazio) possono contribuire ad accrescere questo score.
Il centrocampista brasiliano, 25 anni ancora da compiere, sta attraversando probabilmente il miglior momento della sua carriera e non è un caso, quindi, se alcune delle big del nostro calcio abbiano messo gli occhi su di lui. Ha raggiunto una maturità e un livello di rendimento tali da poter ambire alla tanto agognata chiamata della nazionale verdeoro. “Ora mi sto divertendo e penso alla Nazionale - ha dichiarato lo stesso centrocampista in un'intervista recente. Mi sono sempre sentito in lizza consapevole che ci sono tanti giocatori che stanno facendo bene. Continuo a lavorare nel tentativo di rappresentare il mio Paese. Ci sono stati cambi di allenatore, aspetterò il mio turno sperando che Dorival mi conceda un'opportunità”.
Crediamo abbia tutte le carte in regola per ambire a quest'opportunità e siamo sicuri che il rapporto di fiducia, quasi paterno, instaurato con Gian Piero Gasperini - che a detta dello stesso Ederson gli ha insegnato tantissimo, in particolare a ricevere palla in modo da poter guardare l'intero campo e non solo il diretto avversario - possa portarlo a compiere un ulteriore (e probabilmente decisivo) step di crescita. Ce lo auguriamo per lui e per la Dea chiamata ad un finale di stagione palpitante tra corsa Champions, quarti di Europa League e semifinale di Coppa Italia.
Credits photo: Ederson / Atalanta (Instagram)
14:10 30 Mar 2025
22:53 29 Mar 2025