di
Christian Sgura
1 Apr 2025
21:44
#Crederc1. Siamo stati tra i primi a lanciare questo hashtag, perché ci credevamo. Ma la squadra ci ha creduto, forse, poco. O forse troppo poco.
La stagione dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini è ormai definibile a tutti gli effetti un percorso da montagne russe. Dal sogno scudetto - mai stato così concreto come alla vigilia del match contro l’Inter - ora ad essere a serio rischio è la qualificazione alla prossima Champions League. E uno dei punti più bassi raggiunti dalla Dea è stato indubbiamente lo spento match di domenica scorsa giocato al Franchi contro la Fiorentina. Ciò che ha sorpreso in negativo è stata la prestazione incolore, sterile, come non se ne vedevano da tempo.
Il dato è ormai ben noto per quanto eccezionale: l’Atalanta ha chiuso la partita del Franchi con zero tiri in porta, evento capitato solo 3 volte in Serie A dal 2019. La statistica certifica ciò che è stato ben visibile in campo, ovvero l’ingresso di una squadra che non sembrava l’Atalanta. Un approccio sbagliato alla gara e un primo tempo pienamente insufficiente, chiuso con lo scivolone di Hien che ha spianato la strada a Kean per l’1-0 viola. Nella ripresa la Dea non ha reagito, nonostante le sostituzioni, completando il quadro di uno spettacolo brutto, persino peggiore dei pareggi - comunque deludenti - rimediati contro Cagliari e Venezia, in cui perlomeno l’atteggiamento era stato diverso.
Proprio la gestione delle sostituzioni è un altro tema di discussione, ancora una volta. L’impiego di Retegui, autore di un recupero lampo ma visibilmente non ancora in condizione, schierato dal 1’ e poi sostituito al 55’. Stessa sorte per Lookman, l’arma in più della Dea e uno dei pochi vicini alla sufficienza nel primo tempo, richiamato in panchina a inizio ripresa. Mentre in campo, anche se solo per una decina di minuti in più, è rimasto De Ketelaere, tra i più opachi da inizio 2025.
Il risultato finale è sempre lo stesso, da mesi: lo stravolgimento isterico del reparto offensivo non ha portato alcun miglioramento. Anzi, ha contribuito a una delle peggiori partite giocate dalla Dea nell’intera gestione Gasperini.
Crediti foto: www.atalanta.it
14:10 30 Mar 2025
22:53 29 Mar 2025
17:16 28 Mar 2025