La Dea perde ancora contro l'Inter e ora la vetta dista sei punti: al Gewiss è 0-2

Zappacosta Atalanta Inter

L'Atalanta perde l'ottava partita consecutiva contro l'Inter e scivola a -6 dal primo posto. Al Gewiss Stadium finisce 0-2: decidono i gol di Carlos Augusto e Lautaro Martinez.

Un occasione per parte: Pasalic risponde a Thuram

Gasperini effettua un solo cambio di formazione rispetto alla trasferta contro la Juventus: al posto dell’infortunato Cuadrado c’è Pasalic. Confermata la difesa a 3 con Djimsiti, Hien e Kolasinac a difesa di Carnesecchi. La linea di centrocampo è composta da Bellanova, De Roon, Ederson e Zappacosta. Pasalic agisce da trequartista, a differenza di Cuadrado a Torino, alle spalle della coppia d’attacco composta da Lookman e Retegui. L’Inter risponde con il consolidato 3-5-2 di Simone Inzaghi con Carlos Augusto a sinistra al posto dell’assente Dimarco, unico cambio rispetto all’undici titolatissimo. In porta c’è b a guidare la difesa composta da Pavard, Acerbi e Bastoni. In mezzo al campo ci sono Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. A destra c’è Dumfries e in attacco la coppia Thuram-Lautaro.

Al Gewiss Stadium si affrontano i due migliori attacchi del campionato e, infatti, le occasioni non tardano ad arrivare. Il primo squillo arriva al 7’ ed è dell’Inter: uno scambio tra Thuram e Lautaro lancia il francese a tu per tu contro Carnesecchi ma il suo diagonale mancino colpisce il palo. Dopo un quarto d’ora in cui l’Inter è stata padrona del campo, al 18’ arriva la risposta dell’Atalanta. Un cross dalla trequarti sinistra di De Roon pesca Pasalic in area di rigore. Il centrocampista croato impatta bene e chiama Sommer ad un grande intervento.

Dopo un avvio sprint, nella seconda metà del primo tempo regna l'equilibrio. Le due squadre concedono poco e i tentativi, da entrambe le parti, sono sporadici. Al 30' l'Inter ci prova con un tiro da 25 metri di Lautaro che termina alto. Al 42' Lookman si mette in proprio. Il nigeriano lascia sul posto Pavard con un tunnel, attacca in conduzione l'area di rigore avversaria, rientra sul destro ma la conclusione è decisamente imprecisa e termina sul fondo. La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 0-0.

La sblocca Carlos Augusto e la chiude Lautaro

Il secondo tempo si apre con una manciata di minuti d’apprensione per un malore accusato da un tifoso dell’Inter nel settore ospiti. Il gioco viene momentaneamente sospeso al minuto 48 con l’Inter in attesa della battuta di un calcio d’angolo. Il gioco riprende al 54’ e proprio sullo stesso calcio d’angolo l’Inter passa in vantaggio con il colpo di testa di Carlos Augusto. Al 59’ Gasperini prova a dare una scossa ai suoi dopo il gol subito: fuori Bellanova per Ruggeri ma soprattutto Pasalic per De Ketelaere con il conseguente ritorno al 3-4-2-1. Un minuto più tardi, al 60’, Ederson raccoglie una sponda aerea di Retegui al limite dell’area, calcia verso la porta ma non trova lo specchio. Al 64’ lo specchio lo trova invece Calhanoglu, forse fin troppo: il destro dai venti metri del centrocampista turco è infatti centrale. Al 71’ l’Inter trova il gol del raddoppio con Lautaro dopo un batti e ribatti, ma la rete viene prontamente annullata da Massa per un fallo commesso dallo stesso attaccante argentino su Djimsiti.

Nel finale l’Atalanta da l’impressione di volerci provare, spinta dal doppio cambio offensivo di Gasperini al 74’: fuori Retegui e Djimsiti, dentro Maldini e Samardzic. Al 81', nel momento in cui la Dea era pronta al massimo sforzo offensivo, Ederson viene espulso per doppia ammonizione nel giro di venti secondi: la prima per proteste e la seconda per un applauso rivolto al direttore di gara. Al 87’ Lautaro, servito in area da Barella sul filo del fuorigico, segna il gol del definitivo 0-2. Prima della ripresa del gioco, al 88' viene espulso anche Gasperini, sempre per proteste. Nel finale l'Inter rischia di dilagare: al 90' Frattesi spreca una clamorosa occasione per lo 0-3 dopo esser stato servito al centro dell'area piccola da un'altruista Lautaro. Al 95' arriverà la terza espulsione della serata: Bastoni, già ammonito, riceve il secondo cartellino giallo della sua partita per un fallo su Maldini.

Crediti foto: Atalanta.it

Seguici

Articoli correlati

Isak Hien in Fiorentina-Atalanta
Primo piano

Attenta Dea, tante big pensano a Hien per l'estate

11:55 3 Apr 2025 Christian Sgura

Marten De Roon
Primo piano

I sogni non si avverano se restano solo nella mente dei tifosi

21:44 1 Apr 2025 Christian Sgura