Cinque giocatori che hanno giocato sia nell'Atalanta che nell'Inter

Robin Gosens

Domenica sera si affronteranno al Gewiss Stadium Atalanta e Inter, partita valevole per la 29ª giornata di Serie A e importantissima per la corsa allo scudetto. Le due squadre hanno condiviso numerosi giocatori, soprattutto negli ultimi anni. Ve li ricordate? Eccone cinque.

Cinque giocatori che hanno vestito la maglia di Atalanta e Inter

Robin Gosens: il terzino tedesco è sbarcato in Serie A nel lontano 2017, quando lasciò l’Heracles Almelo e si unì all’Atalanta per circa un milione di euro. Con la maglia orobica, divenne un grandissimo terzino capace di regalare ottime prestazioni, soprattutto in fase offensiva. Resterà a Bergamo fino al 2022 finché nell’estate del medesimo anno (dopo 159 presenze dove realizzò anche 29 gol e 21 assist) si trasferì all’Inter per circa 27 milioni di euro. La sua parentesi nel club milanese però fu tutt’altro che soddisfacente. Dopo una sola stagione, lasciò l’Inter e si trasferì in Germania all’Union Berlino per esattamente la metà di quanto avevano sborsato un anno prima (circa 13,5 mln).

Alessandro Bastoni: il centrale classe 1999, cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, debutta in prima squadra nel gennaio del 2017 e dimostra fin da subito il suo grande valore e talento. Dopo solamente 6 mesi, infatti, l’Inter lo comprò subito per circa 31 milioni di euro, lasciando però che il difensore vesta la maglia della Dea per un’ulteriore stagione in prestito. Ritornato alla base, nella stagione 2018/2019, i nerazzurri lo rigirano nuovamente in prestito ma stavolta vestirà la maglia del Parma. Acquisita sicurezza e fiducia, l’Inter lo manterrà in prima squadra fino ancora ad oggi con Bastoni che attualmente, con grandissime prestazioni, è diventato uno dei migliori difensori in ciricolazione.

Roberto Gagliardini: come Bastoni, anche il centrocampista, ora al Monza, è cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta dove inizia a mettersi in luce. Dopo diversi prestiti dove vestirà la maglia di Cesena, Spezia e Vicenza, Gagliardini giocherà stabilmente con la maglia orobica dove dimostra di essere un giovane con grandi capacità e, con le sue prestazioni, meritevole di un’occasione nelle big. Nel gennaio 2017 si trasferirà all’Inter in prestito oneroso (2 milioni) con diritto di riscatto fissato intorno ai 20 milioni di euro, che poi il club eserciterà nell’estate dello stesso anno. A Milano, però, non mostrerà nemmeno lontanamente quel talento visto a Bergamo. Dopo 190 presenze condite da 16 reti e 2 assist, l’Inter se ne “sbarazzerà” nell’estate del 2023, dove si trasferì al Monza a titolo gratuito.

Nicola Ventola: l’attaccante italiano, cresciuto nel Bari, si unirà all’Inter nell’estate del 1998 per una cifra intorno ai 20 milioni di euro. Dopo aver giocato con il club milanese “a intermittenza” dopo essere stato mandato in prestito in diverse squadre come Bologna, Siena e Crystal Palace, vestirà a titolo temporaneo anche la maglia dell’Atalanta nella stagione 2000/2001. Nell’estate del 2005, Ventola lascerà definitivamente l’Inter e tornerà a Bergamo a vestire la maglia della Dea. Nelle due stagioni in cui tornò a giocare nel club orobico, aiutò la squadra con i sui gol a vincere una Serie B nella stagione 2005/2006, permettendo al club di tornare a giocare in Serie A.

Giuseppe Meazza: il leggendario attaccante dell’Inter, ritenuto uno dei giocatori italiani e del club nerazzurro più forti di sempre dove vestì la maglia del club milanese (ai tempi chiamato Ambrosiana calcio) per ben 13 anni a suon di gol, vestì anche la maglia dell’Atalanta per una breve parentesi ma che però lo vide ricoprire a Bergamo un doppio ruolo, ovvero quello di allenatore-giocatore. Dopo una sola stagione, però, nel 1946 tornò a vestire la maglia dell’Inter per la 14ª stagione nella sua carriera, per poi ritirarsi l’anno seguente.

Crediti foto: Atalanta.it

Seguici

Articoli correlati

Isak Hien in Fiorentina-Atalanta
Primo piano

Attenta Dea, tante big pensano a Hien per l'estate

11:55 3 Apr 2025 Christian Sgura

Marten De Roon
Primo piano

I sogni non si avverano se restano solo nella mente dei tifosi

21:44 1 Apr 2025 Christian Sgura