di
Gianluca Pirovano
24 Feb 2025
15:28
Era il 30 agosto 2024: l'Atalanta crollava 4-0 a San Siro contro l'Inter, cinque giorni dopo aver perso anche a Torino, 2-1 contro i granata. Da allora, però, la Dea ha dimostrato di essere una squadra da trasferta. In 11 partite giocate lontano da Bergamo, non sono più arrivate sconfitte: 3 pareggi e ben 8 vittorie.
Classifica alla mano, l'Atalanta, se si giocasse solo in trasferta, sarebbe prima in classifica. Sono 30 i punti raccolti in Serie A lontano da casa, 2 in più del Napoli e 3 in più dell'Inter. La Dea ha messo a segno 30 gol e ne ha subiti solo 10, di cui 4, come detto, solo contro l'Inter. Il discorso cambia decisamente per le gare interne: l'Atalanta scivola addirittura al quinto posto con 24 punti, frutto di 7 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. A Bergamo la vittoria nerazzurra in campionato manca, peraltro, dal 22 dicembre, in occasione del sofferto 3-2 contro l'Empoli. Sono poi arrivati i pareggi con Juventus, Torino e Cagliari e la sconfitta con il Napoli, a cui si aggiungono, allargando per un attimo la questione, anche le cocenti eliminazioni in Champions League con il Bruges e in Coppa Italia con il Bologna, con la sola parentesi positiva del 5-0 allo Sturm Graz.
È evidente, allora, come per poter sognare lo scudetto sia necessario tornare a correre tra le mura amiche, già dal prossimo impegno, la sfida contro il Venezia, in programma sabato 1 marzo alle 15 al Gewiss Stadium.
Crediti foto: Martin Cocciolo
09:30 8 Apr 2025
18:49 6 Apr 2025
19:56 5 Apr 2025
14:24 5 Apr 2025