L'Atalanta U23 torna alla vittoria, un poker alla Feralpisalò scaccia le ombre

Atalanta Under 23 vs Feralpisalò

L’Atalanta U23 torna alla vittoria dal 18 gennaio, precisamente con il 3 a 1 alla Triestina, e torna in grande spolvero con un bel 4 a 1 contro la terza della classe Feralpisalò. Una prestazione sontuosa di Cassa e la doppietta di Ghislandi consentono ai ragazzi di Modesto, in tribuna  a causa di una squalifica, o meglio guidati da Gamberini di vincere e rilanciarsi in classifica.

La cronaca e il tabellino

Il tabellino

RETI: 11’ Ghislandi (A); 18’ Crespi (F); 55’ Bernasconi (A); 62’ Vavassori (A); 70’ Ghislandi (A)
ATALANTA U23: Vismara; Ceresoli, Obric (86’ Berto), Del Lungo (46’ Scheffer); Bernasconi, Panada (82’ Alessio), Gyabuaa, Bergonzi; Cassa, Ghislandi (82’ Pounga); Vavassori (63’ Vlahovic). All. Gamberini.
FERALPISALÒ: Rinaldi, Rizzo, Pasini, Balestrero, Di Molfetta (67’ Santini), De Francesco (67’ Brambilla), Crespi, Zennaro (82’ Diop), Cavuoti, Hergheligiu (67’ Giudici), Vesentini (67’ Cabianca). All. Aimo.
AMMONITI: Rizzo (F); Panada (A)

La cronaca

In avvio la Feralpisalò crea i primi pericoli, ma l’attenzione di Vismara e un buon lavoro in copertura di Obric riescono a disinnescare gli spunti offensivi. All’11’ Vavassori verticalizza per Cassa, il trequartista nerazzurro sembrerebbe in ritardo, ma con uno sprint bruciante riesce a prendere il tempo e ad appoggiare al centro per Ghislandi che sblocca la sfida. Al 18’ Gyabuaa regala il possesso al limite dell’area e Crespi ne approfitta con una conclusione che lascia inerme l’incolpevole Vismara. La partita entra in una fase di stallo, in cui nascono poche occasioni da entrambe le parti, le chiusure di Obric e Ceresoli sventano la fantasia del reparto offensivo ospite, mentre per gli orobici sono gli spunti di Cassa e una conclusione di Bergonzi a suonare acuti per un finale abbastanza vivace. In avvio di ripresa Scheffer prende il posto di Del Lungo, Bergonzi si abbassa come braccetto e il classe 2005 prende posto sull’out di destra, alzando sin da subito i giri con un paio di progressioni. Al 55’ la Dea orchestra una bella azione, nata da uno spunto di Ghislandi e da un ottimo fraseggio tra Panada e Cassa, dagli sviluppi sempre Ghislandi pesca Bernasconi con un traversone e l’esterno sinistro insacca e porta in vantaggio l’U23 orobica. La Feralpi cerca immediatamente di riportare il risultato in parità con una bella conclusione di Vesentini, ma il tentativo sfila sul fondo. Sull’altro fronte Ceresoli sfiora la rete con una conclusione al volo e questo è soltanto un avvertimento per una giocata da playstation tra Cassa e Vavassori, quest’ultimo evita l’uscita di Rinaldi con un delizioso tocco sotto e cala il tris nerazzurro. Al 67’ rivoluzione Feralpisalò che sostituisce quattro giocatori, ma la Dea riesce a colpire dopo due minuti con una bellissima giocata di Cassa che confeziona un altro cioccolatino per Ghislandi, il classe 2000 insacca la rete del poker e firma la propria doppietta personale. Nel finale l’Atalanta amministra e subisce qualche ripartenza bresciana, ma il risultato resta invariato e l’Under 23 può festeggiare il successo tanto atteso.