Atalanta U23, a Caravaggio è pareggio a reti bianche contro il Novara

Atalanta U23 vs Novara

L'Atalanta di Modesto non va oltre al pareggio contro il Novara di Gattuso. Una sfida in cui i nerazzurri sono riusciti a costruire insidie nei confronti dei piemontesi soiltanto nel finale, ma d'altro canto è riuscita ad annullare gli spunti ospiti. L?Under 23 si trova al quarto poosto in classifica con un bottino complessivo di 36 punti, mentre il Novara resta al nono posto con 29 punti in 21 gare.

La cronaca e il tabellino

Il tabellino

ATALANTA U23 (3-4-2-1): Pardel, Del Lungo, Obric, Navarro, Scheffer, Gyabuaa, Panada, Bernasconi, Manzoni (65’ Soppy), Cassa (91’ Cortinovis), Vlahovic. All. Modesto.
NOVARA: Minello, Lorenzini, Cannavaro, Bertoncini, Agyemang (78’ Migliardi), Ranieri, Basso, Calcagni (67’ Ghiringhelli), Donadio, Morosini (75’ Ganz), Manseri (67’ Geraldini). All. Gattuso.
AMMONITI: Del Lungo (A); Cannavaro (N); Obric (A)

La cronaca

Dopo un quarto d’ora di studio sono gli ospiti a prendere iniziativa, da angolo la spizzata di Calcagni impegna Pardel che si dimostra decisivo e risponde ‘presente’ alla prima chiamata piemontese. La Dea cerca di alzare il proprio baricentro con il solito Gyabuaa alla ricerca di Vlahovic, ma il gioiello serbo non riesce ad incidere, cosi nelle azioni successive opta per una sponda per Panada la cui conclusione manca lo specchio della porta. Tentativo di Navarro nell’unico minuto di recupero concesso, il classe 2007 spagnolo conclude dal limite dopo una bella trama, ma Minelli si fa trovare pronto e respinge il tentativo orobico. La ripresa inizia sulla falsa riga dei primi quarantacinque minuti, la Dea cerca di sorprendere con una punizione dalla trequarti e un paio di disattenzioni consentono a Agyemang e a Manseri di calciare da posizioni defilate, ma la prima conclusione viene respinta da Pardel e la seconda attraversa tutta l’area piccola. Al 65’ Modesto cambia strategia ed inserisce Soppy al posto di Manzoni, alzando così Scheffer sulla trequarti. Proprio il francese cerca di sorprendere con una rouleta a servire Vlahovic, ma gli sviluppi dell’azione sfumano sul fondo. Il Novara continua a puntare sul proprio gioiello Agyemang e una serie di rimpalli costringono Pardel a concedere un angolo agli ospiti. Sul ribaltamento di gioco è Cassa ad accendersi, il trequartista scarica per Panada che serve Vlahovic in area, finta e tiro neutralizzato dall’attento Minelli.

La Dea alza i giri e cerca di sorprendere il Novara con ottime azioni, tra cui il cross di Bernasconi che viene respinto al centro dell’area da Minelli, ma sul quale nessun nerazzurro riesce ad avventarsi sulla sfera. Nel finale il pubblico orobico reclama qualche trattenuta ai danni degli attaccanti di Modesto, ma per la terna arbitrale le misure adottate dal Novara.